Comunichiamo ai Gentili Clienti, abilitati ad operare sul mercato IDEM, che con Directa è possibile acquistare e vendere gli IDEM Stock Futures della Borsa Italiana. Acquistare o vendere un contratto IDEM Stock Future su un titolo equivale ad aprire una posizione long o short, mantenibile anche overnight, con il margine sul titolo corrispondente. Gli Stock Future sono trattati sul mercato IDEM con le stesse logiche e regole di Fib e MiniFib, salvo il fatto che la loro scadenza può essere sia trimestrale, sia mensile (Directa renderà disponibili le scadenze più prossime).

La Borsa prevede la possibilità di consegnare o ritirare i titoli alla scadenza, ma questa modalità non è prevista da Directa; il contratto dovrà perciò essere OBBLIGATORIAMENTE LIQUIDATO entro 1 ora dalla chiusura del Mercato nel penultimo giorno di contrattazione; diversamente sarà Directa stessa a liquidare sul mercato la posizione ancora aperta.

Per acquisire e mantenere una posizione short e long su un IDEM Stock Future sono richiesti margini diversi per ciascun titolo, riportati nell'apposita tabella.

Le commissioni di negoziazione sono fisse, nella misura di 2,5 euro a contratto.
L'operatività con gli IDEM Stock Future permette di "scommettere" sul rialzo o ribasso del titolo con una leva elevata: se ad es. Generali quota 20 Euro e l'investitore punta sul suo ribasso, con 1000 Euro al 10% di margine potrà acquistarne per 10.000 euro (siccome 1 contratto corrisponde a 100 Generali, sono 5 contratti); se il titolo scendesse del 3% a 19,4 Euro, l'investitore otterrebbe un ritorno, al lordo di spread e commissioni, di 300 Euro sui 1.000 investiti, e cioè il 30%. Naturalmente nell'ipotesi contraria che il titolo salisse invece del 3%, l'investitore subirebbe una perdita del 30%.

Per il mantenimento dei margini e per l'eventuale liquidazione delle posizioni, o per il caso di mancanza di liquidità del cliente, vale una logica identica a quella in vigore per il Fib e MiniFib. In caso di presenza contemporanea di posizioni aperte su Fib/MiniFib e Stock Future, Directa sceglierà autonomamente quali posizioni liquidare per riportare la situazione in positivo.

Il mercato degli IDEM Stock Futures è meno liquido dell'MTA e può quindi essere meno adatto a chi opera con un ritmo di trading molto serrato. In compenso lo spread tra denaro e lettera è generalmente molto più contenuto rispetto a quello dei titoli del MCW e la quotazione segue fedelmente quella del sottostante: nel complesso si può prestare ad un'operatività di media o bassa frequenza.